La spongata un prodotto del territorio e la festa

Essere Cooperativa di Comunità, significa essere parte integrante di un territorio, portarne avanti necessità, valori e persone; anche prodotti tipici come la spongata rientrano in questo elenco.

La Spongata infatti è un prodotto del territorio, che viene preparato in ogni casa, nel periodo natalizio. Ha origini antichissime, probabilmente  romane, ma è nei territorio della Toscana – Emilia e Lombardia che ha mantenuto la tradizione. Tradizione che si tramanda di casa in casa, dove ognuno ha la propria ricetta segreta, che custodisce gelosamente. Quindi quale prodotto migliore per promuovere un territorio e farne una festa?

Da diversi anni noi della Cooperativa 100 Laghi, in collaborazione con il Comune di Corniglio, i Parchi del Ducato di Parma e Piacenza , coinvolgendo  attività e famiglie del territorio, organizziamo in occasione della ricorrenza dell’8 dicembre “La Festa della Spongata“.

Un’occasione per varie realtà del territorio montano di ritrovarsi, esporre la propria spongata, o altri prodotti e fare attività per famiglie e bambini. Un weekend dove tutta la comunità e il pubblico, possono ritrovarsi festeggiando l’arrivo del Natale e acquistare piccoli doni.

Condividi questo Post!