Food Valley dove cultura, gusto e natura vanno a braccetto

Un viaggio è sempre un’esperienza e la Food Valley è famosa in tutto il mondo proprio per regalare esperienze uniche. La cultura e la gastronomia si sa qui sono di casa e quindi noi proponiamo a te che sei un amante di entrambe di fare un’esperienza che porterai nel cuore: visitare la Food Valley e dormire in Appennino in due giorni.

La proposta qui pensata per tutti gli amanti della gastronomia, della cultura e natura, inizia con un Castello e arriva fino alle cime dell’Appennino Parmense, dove rilassarsi fra boschi di faggio.

Programma di visita

Il ritrovo del primo giorno è previsto a Torrechiara, località a circa 15 Km da Parma famosissima per l’omonimo Castello.

  • Con la guida visiterete il Castello e sentirete della storia dell’amore di Pier Maria per la sua Bianca.
  • Vi sposterete con i vostri mezzi ad un prosciuttificio per addentrarvi nel mondo di questa eccellenza gastronomica che viene marcata a fuoco con la corona, e dove alla fine farete una degustazione.
  • Sempre con i propri mezzi la tappa successiva di visitare la Food Valley sarà presso un caseificio di montagna, dove assisterete all’apertura della Forma di Parmigiano Reggiano DOP e imparerete come si degusta questo prodotto che tutto il mondo ci copia.
  • Arrivati a Corniglio, cuore dell’Appennino Parmense, con la guida farete una visita del borgo storico e sarete accompagnati nelle camere dell’Ostello di Corniglio.

Il programma del secondo giorno prevede una giornata in Appennino nella natura, con un’escursione slow adatta a tutti, in Val Bratica dove potrete rilassarvi con un pic nic all’aperto fra prati e boschi di faggio.

Al rientro ognuno poi proseguirà per le proprie destinazioni di provenienza.

Questa proposta è modificabile in base alle esigenze personali o di gruppi di persone.

Per informazioni e prezzi contattateci:

Condividi questo Post!